Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
I rom. Una storia. Nodi dell'Italia repubblicana
€ 17,00
€ 14,45
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Carocci |
| EAN | 9788829013371 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
| COLLANA / SERIE | Quality paperbacks |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Gli "zingari" occupano spesso le cronache e sono al centro di accesi dibattiti politici, eppure del mondo dei rom e dei sinti si sa poco. L'immagine di popolazioni nomadi, e dunque premoderne, primitive, legate a miti, riti e tradizioni di un passato a noi estraneo, ha alimentato dinamiche di esclusione da parte dell'opinione pubblica. Il libro ricostruisce la storia delle minoranze romanes in Italia e l'evoluzione delle politiche loro rivolte. Ne emerge un quadro che consente di problematizzare molte idee di senso comune: in particolare, la storia degli ulti - mi decenni dimostra che i rom e i sinti non sono un corpo estraneo o esotico, ma una "galassia di minoranze", molte delle quali fanno parte a pieno titolo della società italiana e hanno contribuito a costruirla.