Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Geografia, nuove tecnologie e turismo
€ 27,00
€ 22,95
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Carocci |
| EAN | 9788829020805 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Industria Scienze sociali |
| COLLANA / SERIE | Studi superiori |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Come e quanto le tecnologie sono utili alle scienze geografiche? In che modo le nuove tecnologie, tra opportunità e criticità, contribuiscono a sorreggere la cultura e il turismo, adeguando le necessità e le preferenze degli individui alle ricchezze, ma anche alle limitazioni, dei territori? Il volume, inserendosi nell'attuale dibattito riguardante l'impatto delle nuove tecnologie sull'ambito turistico-culturale, risponde a questi interrogativi mettendo in luce come ogni forma di innovazione inneschi meccanismi in grado di produrre reti e nuove pratiche tra spazi fisici e virtuali. In considerazione della complessità del fenomeno, le autrici indagano i processi di costituzione e trasformazione di spazi turistici, turistico-culturali e digitali; e analizzano l'eterogeneità delle tecnologie con uno sguardo attento al loro impatto, alla loro capacità di plasmare le spazialità e di ridefinire pratiche e sistemi socio-territoriali. Le nuove tecnologie si inseriscono in modo pervasivo nei territori del nostro vissuto; spetta a ciascuno di noi capire il senso dell'innovazione tecnologica e gestire l'accelerazione dei tempi e la quantità e la qualità delle informazioni. Geografia, tecnologia e turismo possono integrarsi, ma è necessario acquisire conoscenza e consapevolezza dei percorsi da intraprendere.