Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Madame de Staël
€ 13,00
€ 11,05
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Carocci |
| EAN | 9788829026579 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Biblioteca di testi e studi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
A lungo vittima di pregiudizi di genere e oscurata da ingombranti figure maschili - fra tutte l'acerrimo nemico Napoleone Bonaparte -, Madame de Staël è stata spesso ritenuta una semplice animatrice di salotti intellettuali e studiata per lo più come romanziera e letterata. Raramente, invece, è stata presa in considerazione come pensatrice politica. In forma agile e accattivante, il volume ne ricostruisce questo aspetto e il ruolo pubblico nel contesto della Rivoluzione francese e del Consolato bonapartista. Staël dà un contributo fondamentale alla lotta per il trionfo dei principi di libertà e di eguaglianza formale rivendicati con l'Ottantanove; nei suoi scritti propone soluzioni originali in materia costituzionale e mette a fuoco le patologie della nascente democrazia. Per le sue intuizioni merita di essere collocata accanto ai grandi classici del pensiero politico.