Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Storia di un rapporto speciale
    
    € 13,90
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Gruppo Albatros Il Filo | 
| EAN | 9788830647039 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 | 
| CATEGORIA | |
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                I rapporti e le relazioni conferiscono significato alla vita. L'uomo è stato sempre definito un "animale sociale" perché è dal rapporto con gli altri esseri viventi, non solo suoi simili, che è riuscito a sopravvivere e a dare senso alla propria quotidianità. Uno dei rapporti più longevi della storia è proprio quello tra uomo e animali. Graffiti risalenti a circa 40.000 anni fa ci raccontano di battute di caccia e dei primi rapporti con il mondo animale e, in particolare, sarà un animale a segnare per sempre una delle relazioni più solide e che ancora oggi è fortemente vissuta: il rapporto con il cane. In queste pagine c'è la storia della nascita del rapporto dell'uomo con il regno animale, a partire dall'età primitiva, dai riti religiosi e magici del Medioevo ?no ai tempi moderni. Il focus si sposta nel tempo e nello spazio, dalla notte dei tempi a oggi, dal mondo all'Italia, da tutti gli animali al cane e il gatto. Un'osservazione antropologica che continua con un'analisi dettagliata e critica degli aspetti psicologici del rapporto uomo e animali che prende in esame anche studi e ricerche oltre che dati statistici sulla pet therapy, sugli e?etti della "HAI" e sulla "Ron ron therapy" ovvero la terapia delle fuse. Una visione eclettica, che raccoglie innumerevoli aspetti da cui prendere spunto per approfondimenti.
            
        