Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Credere a Gesù. Lectio divina ispirata dal Vangelo di san Marco
    € 17,50
    € 14,88
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Gruppo Albatros Il Filo | 
| EAN | 9788830686465 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Religioni | 
                            
| COLLANA / SERIE | Nuove voci. I saggi | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                "Cercate Dio con cuore semplice", è un'invocazione penetrante e meravigliosa. Esorta a ricercare il Signore tra le piccole cose, con un cuore umile, disposto all'ascolto della sua Parola. Essa è la sorgente di vita rivolta all'uomo, il suo sostegno fino alla fine del suo pellegrinaggio terreno e la sua fonte di illuminazione tramite il potente mezzo della preghiera, veicolo indispensabile per la comunione con il Signore. Credere a Gesù, di Padre Krzysztof Wons, è un saggio di una potenza narrativa sorprendente. Iniziando dalla lectio dei passi biblici, nella fattispecie si prende in esame il vangelo di san Marco, e riflettendo profondamente sul significato di tale lettura con la meditatio, si approda all'oratio, alla preghiera, e alla contemplazione e comprensione nella contemplatio. Il vigore in perenne movimento della lectio divina rappresenta il nucleo di tutta la vita spirituale dell'uomo, e il testo biblico, contenente la Parola, rappresenta la relazione stretta e congiunta tra Dio e l'essere umano. In questa sede verrà esaminato il Vangelo secondo san Marco, ritenuto il primo evangelista. Marco riporta i dettagli della vita terrena di Gesù, fino a concludere la sua testimonianza con il mistero della morte e della resurrezione del Figlio di Dio. Esamina il dramma del peccato umano, il disorientamento e la fragilità emotiva dell'essere, il quale è in perenne bilico tra le sue debolezze che tendono ad allontanarlo dalla Parola di Dio e la necessità di comprendere il mistero divino. Prefazione del Cardinale Gianfranco Ravasi.