Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Se le opere d'arte potessero parlare
    € 9,90
    € 8,42
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Gruppo Albatros Il Filo | 
| EAN | 9788830697249 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Letteratura | 
                            
| COLLANA / SERIE | Nuove voci. Confini | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                "Immagina un mondo dove le statue e i quadri famosi prendono vita, stupiti di trovarsi dimenticati e impolverati nello scantinato di un museo. Questo è il cuore pulsante dell'opera teatrale di Elisa Bernasconi. Quattro ragazze visitano una mostra di dispositivi digitali, ignare di ciò che sta per accadere sotto i loro occhi. Tra le ombre dello scantinato, si risvegliano sculture e dipinti che si interrogano sul loro destino e sulle stravaganze della modernità che li circonda. Le opere d'arte, animate da un'antica essenza, incontrano i loro grandi creatori, Leonardo Da Vinci e Caravaggio, e da qui nasce un vivace e inaspettato dialogo tra epoche, che fonde la gloria del passato con l'innovazione del futuro. L'autrice fa sorridere il lettore e lo coinvolge nella riflessione sul valore eterno dell'arte, sull'importanza di ricordare e preservare la nostra eredità culturale. Elisa Bernasconi esplora con ironia e profondità la possibilità di questa armonia tra tradizione e digitalizzazione, arricchendo le scene con suggerimenti musicali che rendono l'esperienza ancora più vibrante e immersiva."