Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il Prezzo del ferro. Come si arricchisce la più grande multinazionale del ferro e come resistono le vittime a livello mondiale
€ 8,00
€ 6,80
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | EMI |
| EAN | 9788830719538 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
| CATEGORIA |
Industria Religioni Scienze sociali |
| COLLANA / SERIE | Giustizia, ambiente, pace |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro racconta i misfatti di una multinazionale e la risposta della rete di resistenza popolare che vi si oppone. La multinazionale ha sede in Brasile ma esporta in tutto il mondo. Ad attirare l'attenzione sulla gravità dei danni sociali e ambientali è stata la comunità comboniana del Brasil Nordeste: le malattie causate dall'inquinamento, gli incidenti di chi finisce sotto i treni dell'azienda, la situazione di schiavitù nelle carbonaie. La denuncia ha dato il via alla campagna "Sui binari della giustizia", oggi estesa a livello mondiale, con la partecipazione delle vittime di altri paesi: Mozambico, Perù, Canada, Indonesia. Anche in Italia si è costituito un gruppo di sostegno.