Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Un perfetto casalingo. Storia di un mancato avvocato e di una passione imprevista - Librerie.coop

Un perfetto casalingo. Storia di un mancato avvocato e di una passione imprevista

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Salani
TRADUTTORI c. soddu
EAN 9788831024389
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Letteratura
COLLANA / SERIE Le stanze
LINGUA ita

Descrizione

Unmong è l'orgoglio di sua madre: ultimo di cinque figli, unico maschio, brillante studente di legge nell'università più prestigiosa di Seoul e avviato verso una luminosa carriera da avvocato, a trent'anni il suo futuro sembra già scritto. Però c'è un problema: Unmong non è felice, perché in cuor suo ha sempre sognato di fare l'attore teatrale. E quando finalmente decide di prendere in mano la sua vita e di mettere in scena uno spettacolo, si ritrova prima rapinato da uno dei membri della sua compagnia, poi investito da un'auto e infine convalescente nell'appartamento che l'odiata sorella Jaeyoung divide con un'amica, l'affascinante e indecifrabile Gangseo. La casa è sporca e disordinata, piena di contenitori di ramen impilati e panni sporchi da lavare. Unmong decide perciò di dedicarsi all'impresa di ristabilire un po' di ordine...e scopre che cucinare, spolverare e creare un ambiente accogliente in realtà gli piace. Che la bellezza può nascondersi nei gesti quotidiani più inafferrabili. Che prendersi cura degli altri lo rende più felice che trovarsi su un palcoscenico o nell'aula di un tribunale. E che, forse, il suo vero talento è proprio essere un casalingo. Un romanzo che ribalta gli stereotipi di genere, ironico e dolce al tempo stesso, ricco di amore e pazienza, che ci dimostra come la realizzazione non abbia a che fare solo con i propri sogni e desideri, ma anche con il coraggio di cambiare strada per accettare che a volte il percorso più giusto è quello meno convenzionale.