Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una maschera illuminista. Leonardo Sciascia all'ombra... - Librerie.coop

Una maschera illuminista. Leonardo Sciascia all'ombra...

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Giorgio Pozzi Editore
EAN 9788831358385
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE La politica dei letterati
LINGUA ita

Descrizione

«Non è un illuminista?» «No. Tutto il contrario». Così Leonardo Sciascia, durante un'intervista del settembre del 1980, a voler confutare una definizione che da sempre lo aveva accompagnato. Una risposta che pare declinare un diverso rapporto con i Lumi del Settecento: un'innocente malizia, un gioco divertito - a nascondersi, a svelarsi - da destinare ai propri lettori, una malcelata voglia d'affrancarsi da un'etichetta limitata e limitante, un'inconsapevole denegazione. Nel corso del tempo anche la critica, attraverso ricalibrazioni, aggiustamenti e cambiamenti, si è allontanata dall'idea di uno scrittore legato alla Francia dei Lumi per considerare Sciascia a tutti gli effetti un autore del Novecento. Questo libro non vuole mettere in discussione tali approdi ermeneutici, ma cambiare semmai gli assunti di partenza, nella convinzione che il Settecento sia stato un secolo più complesso e meno linearmente razionale rispetto a quello che la critica, a volte pigramente, ha associato allo scrittore siciliano. Ai capitoli dedicati alla ricezione critica dell'Illuminismo di Sciascia e a una revisione, che segue in parte la lezione di Francesco Orlando, del concetto stesso di Illuminismo, si aggiunge l'analisi del dittico di romanzi formato da "Todo modo" e "Candido", in cui il ritorno al "padre" Pirandello appare la meta coerente - alla luce, e alle ombre, delle 'lumières' così intese - di un tragitto poetico e umano.