Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'ineffabile che si esprime. Nel 1° e 2° canto del Purgatorio
€ 12,00
€ 10,20
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni Setteponti |
| EAN | 9788831396332 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Il richiamo della memoria |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Comprendere come è stato strutturato, e con quali finalità, l'incipit di una cantica del poema dantesco (in questo caso, i primi due canti del Purgatorio) significa dotarsi degli strumenti esegetici fondamentali per indagare a fondo un sistema all'interno del quale ogni elemento è ricollegato: la studiosa e autrice del testo, Annalisa Ristori, riesce a rendere conto con chiarezza, e con notevole equilibrio interpretativo, aspetti costitutivi di questo basilare elemento inerente alla costruzione della Divina Commedia, offrendo così, attraverso una serrata analisi testuale, i risultati di un'indagine che risulta di notevole arricchimento per il lettore sia amatoriale che specialista del settore. Prefazione di Massimo Seriacopi.