Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quello che non ricordiamo. Da Rosenthal a Klinghart, 550 chilometri a piedi sulle orme di mio padre in fuga - Librerie.coop

Quello che non ricordiamo. Da Rosenthal a Klinghart, 550 chilometri a piedi sulle orme di mio padre in fuga

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 18,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Exòrma
TRADUTTORI g. bartolesi
EAN 9788831461726
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Turismo e guide
COLLANA / SERIE Scritti traversi
LINGUA ita

Descrizione

Il 22 gennaio 2020 Christiane inizia un lungo viaggio a piedi, da sola, che la porterà verso ovest, da Rózyna in Polonia fino a Krizovatka nella Repubblica Ceca. Cammina per 550 chilometri attraversando foreste paludose e brughiere innevate: è il tragitto che suo padre, a soli nove anni, ha affrontato nell'inverno del 1945 per fuggire dagli orrori della guerra davanti all'avanzata dell'Armata Rossa. Un'esperienza traumatica che segna la sua vita e quella della sua famiglia. Christiane Hoffmann non si limita alla sua storia familiare ma incrocia in maniera inquietante la nostra contemporaneità. Nei conflitti che abbiamo sotto gli occhi, dall'Ucraina al Territorio occupato della Palestina e tutto il Medio Oriente, la fuga continua a segnare il destino delle persone e di intere generazioni. È un libro commovente. Nei dialoghi intimi con il padre nella solitudine del viaggio, l'autrice ricostruisce il dolore mai risolto della sua famiglia, ma anche quello di tutta una parte del mondo. Lo scopo del viaggio è tornare alla sorgente dell'infelicità, elaborare finalmente il lutto e liberarsi così dalla sofferenza.