Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pubblica utilità e interessi privati. Le élites messinesi e la gestione della cosa pubblica tra appalti, espropriazioni e rendite immobiliari dalla rivoluzione del 1847 al terremoto del 1908
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ABC Sikelia |
EAN | 9788831483117 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dalle prime analisi delle borghesie agrarie alle più recenti riflessioni sul rapporto tra rendita immobiliare e potere, questo volume ripercorre la trasformazione urbana e sociale di Messina tra Otto e Novecento. Utilizzando fonti notarili, catastali e strumenti digitali, la ricerca indaga l'intreccio tra interessi privati e bene pubblico, tra speculazione edilizia e gestione amministrativa, in parte base delle fortune finanziarie di alcune famiglie messinesi. Un'analisi microstorica e prosopografica restituisce volti, strategie e relazioni delle élites di Messina, oltre i paradigmi del "familismo amorale".