Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
«Il Principe» di Machiavelli e i cinque secoli della sua storia
€ 12,50
€ 10,62
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Marsilio |
| EAN | 9788831716147 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Elementi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
A cinquecento anni dalla sua stesura, un bilancio del "Principe" di Machiavelli attraverso il racconto della sua composizione e del dibattito che ha suscitato nel corso dei secoli. Nella precisa ricostruzione delle condizioni storiche e politiche del tempo, in Italia e in Europa, emergono le vicende della vita dell'autore, segretario della seconda cancelleria fiorentina, la sua disgrazia al ritorno dei Medici, la concezione del trattato e i problemi affrontati nei ventisei capitoli dell'opera. Quindi la lunga storia delle condanne morali e religiose, le prime difese, l'esaltazione illuminista di Machiavelli nemico dei tiranni, da Rousseau a Foscolo e Alfieri, l'età del risorgimento e la rivalutazione desanctisiana, la storiografia positivista fino all'impiego del "Principe" nella dottrina totalitaria del fascismo, la nuova lettura marxista e la visione gramsciana dell'opera come libro vivente che agisce nelle vicende della storia.