Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Orfeo. Variazioni sul mito
€ 7,00
€ 5,95
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Marsilio |
| TRADUTTORI | M. Zini |
| EAN | 9788831784450 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Grandi classici tascabili |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Quando l'amata sposa, la ninfa Euridice, muore per il morso di un serpente, Orfeo sfida con la sua arte le potenze dell'Ade e ottiene di riportarla tra i vivi a patto che, durante il cammino, non si volti a guardarla in viso. Orfeo trasgredisce e si volta, perdendo Euridice per sempre. L'antica leggenda di Orfeo ed Euridice narra la vicenda di una resurrezione impossibile; la conclusione è quindi scontata. Nelle successive rielaborazioni letterarie della storia, però, il punto focale non è più il divieto, bensì il gesto di Orfeo. Perché Orfeo si volge a guardare, nonostante il divieto? Da Virgilio a Bufalino il percorso è segnato da un progressivo disincanto: alla storia d'amore si sovrappone il mito del poeta.