Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il fascismo come movimento di massa. La sua ascesa e la sua decomposizione - Librerie.coop

Il fascismo come movimento di massa. La sua ascesa e la sua decomposizione

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Associazione Eguaglianza e Solidarietà
TRADUTTORI f. pellicanò
EAN 9788831960038
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il fascismo come movimento di massa viene scritta da Arthur Rosenberg (Berlino, 1889 - New York, 1943) nel 1934, quindi "a caldo" rispetto a un fenomeno affermatosi in Europa proprio in quegli anni. Rosenberg, dopo varie peripezie politiche che lo portano dal comunismo di "sinistra" alla socialdemocrazia, scrive il libro che presentiamo in qualità di "osservatore diretto" dell'ascesa del nazismo in Germania, dopo che egli aveva già affrontato come dirigente dell'Internazionale Comunista la presa del potere fascista in Italia. La sua passione di storico, oltreché di militante del movimento operaio, lo aveva portato ad accumulare tutta una serie di riflessioni che riteniamo opportuno riproporre al lettore italiano. Il nucleo di esse ruota attorno alla questione della "presa di massa" del fascismo.