Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il Padiglione dell'America Latina alla Mostra d'oltremare di Napoli (1940-2020). Oltre il razionalismo
€ 40,00
€ 34,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Editori Paparo |
| EAN | 9788831983488 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il Padiglione dell'America Latina alla Mostra d'Oltremare, realizzato nel 1952 da Michele Capobianco, Arrigo Marsiglia e Alfredo Sbriziolo, in collaborazione con Luigi Piccinato per gli interni, costituisce una delle opere più rilevanti costruite negli anni Cinquanta a Napoli e occupa un ruolo di primo piano nella vicenda del Moderno in Italia Meridionale. Attraverso lo studio di materiali documentari in massima parte inediti il libro ne ripercorre la parabola a partire dall'edificazione del Padiglione della Banca d'Italia firmato da Ernesto "Bruno" Lapadula e inserito nel "Settore Produzione e Lavoro" della Triennale delle Terre Italiane d'Oltremare del 1940, fino a oggi, soffermandosi sugli interventi che ne hanno alterato l'assetto e anche sul progetto (realizzato) di Cherubino Gambardella e su quello (irrealizzato) di Francesco Venezia per un Museo dell'Architettura a Napoli, proposti entrambi per alcuni settori dell'ex padiglione del 1952.