Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia e restauri delle fortificazioni della Penisola Sorrentina. Dalle antiche difese alle sfide della conservazione contemporanea
€ 33,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Palawàn Editore |
EAN | 9788832030389 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Arte Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Lo studio di ricerca si è occupato della ricostruzione storico-architettonica, delle vicende costruttive e dei restauri delle fortificazioni in Penisola Sorrentina, ricostruendo la genesi e lo sviluppo dell'antico sistema difensivo costiero peninsulare, costituito dalle torri di avvistamento e dalle altre opere militari erette, dall'età antica romana, al Medioevo fino all'800, per la difesa del territorio costiero. Si sono analizzati gli implementi alle opere difensive eseguiti nel '500, a seguito degli assalti delle popolazioni ostili, come quello turco del 1558 e le successive campagne di ricostruzione e potenziamento delle fortificazioni costiere, in particolare sotto il viceré spagnolo nel XVI secolo. Lo studio di ricerca ha analizzato le principali caratteristiche architettoniche delle torri costiere, analizzando tipologie costruttive, materiali utilizzati e criteri strategici adottati per la difesa e la comunicazione tra i baluardi. Inoltre è stata dedicata una particolare attenzione agli interventi di restauro degli ultimi decenni, atti a preservare queste testimonianze storiche ed a valorizzarle come patrimonio culturale e turistico della Penisola Sorrentina.