Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Fuoco - Vol. 19
€ 6,50
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Cinabro Edizioni |
| EAN | 9788832031652 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'Africa è stata per lungo tempo condannata dalla storia e dalle cancellerie di mezzo mondo ad essere il continente del terzo mondo, sinonimo di arretratezza, instabilità e serbatoio permanente di nuovi poveri. Oggi è, invece, uno dei principali teatri in cui si definiscono gli equilibri mondiali. La decolonizzazione francese lascia spazio alla penetrazione cinese e russa, ma anche iraniana e italiana. Il montante nazionalismo indipendentista africano, come nel caso del Burkina Faso - già patria del mitico Thomas Sankara - è sempre più agguerrito. Un risuonare di tamburi: di guerra e di rivolta. L'Africa "connection" è l'insieme di tutte queste dinamiche e relazioni, la cui comprensione è fondamentale per conoscere il mondo che verrà. Per conoscere a fondo il continente nero - il continente "vero" - e capire perché Pechino, Mosca, Teheran, Parigi e non solo tengono così tanto all'Africa, lo Speciale dell'ultimo numero di FUOCO è dedicato all'Africa connection. La copertina riassume i principali attori di questa sfida e l'approfondimento tematico riunisce le firme di Claudio Mutti, Daniele Perra, Andrea Marcigliano, Enzo Iurato e Francesca Totolo.