Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Riscrivere la leggenda. Tolkien e il medievalismo di Sigurd e Gudrún
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Eterea Edizioni |
| EAN | 9788832069044 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Scienze sociali Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Le foglie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La storia di Sigfrido e dei Nibelunghi (Sigurd il Volsungo nella versione nordica) ha tutto: draghi, valchirie, lupi mannari e nani; interventi di divinità con un occhio solo, una spada spezzata e riforgiata, un favoloso tesoro accumulato e un anello magico maledetto. E vi sono anche elementi cosiddetti moderni come incesto, infanticidio e sacrificio umano. È tutto questo mescolarsi di temi ad affascinare J.R.R. Tolkien e a spingerlo a riscrivere la leggenda. Così prima del Signore degli Anelli nasce La leggenda di Sigurd e Gudrún, gradevole anche al lettore che non ne conosce le fonti. È la perfetta sintesi tra il medievalismo più strettamente legato alla storia e le sue forme più libere che si trasformano in letteratura fantastica.