Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il razzismo spiegato ai giovani. Un passo oltre l'indifferenza
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Diarkos |
| EAN | 9788832176193 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Scienze sociali |
| COLLANA / SERIE | Società |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La convinzione di pochi o molti, a seconda dei casi e dei periodi storici, è che l'umanità sia divisa in "razze" differenti, immutabili e naturali, verso cui rivolgere la paura dell'altro, dello straniero, dell'indesiderato. Il razzismo contemporaneo, pur avendo in parte abbandonato dopo la Shoah la centralità biologica di una gerarchia delle razze ("superiori" e "inferiori"), mette in pratica il pregiudizio razziale sia in senso ideologico sia attraverso l'intolleranza politica, sociale e culturale. Anna Frank e Rose Parks, Gandhi e Martin Luther King, Malala e Liliana Segre sono solo alcune delle voci che, attraverso le loro storie, ci raccontano di discriminazioni legate non solo al colore della pelle, ma anche alle confessioni religiose o agli orientamenti sessuali.