Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Manuale di disobbedienza civile
€ 7,00
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Farinaeditore |
| TRADUTTORI | L. Mantovani, M. Trentadue |
| EAN | 9788832265507 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Letteratura Filosofia Attualità e politica Storia |
| COLLANA / SERIE | I grani |
| LINGUA | ita |
Descrizione
«Sotto un governo che imprigiona ingiustamente, l'unico posto adatto all'uomo giusto è la prigione. Oggi il luogo più adeguato, anzi il solo posto che il Massachusetts garantisca per i propri spiriti più liberi e coraggiosi, è proprio la prigione.» Di fronte al granitico assenso di una maggioranza complice del peggio, l'uomo che pensa fa resistenza, intralcia la corrente, ostacola la marea ribollente di uno stupido quanto ovvio consenso. Di fronte alla violenza di uno Stato, né tace né si aggrega, orgoglioso di un equilibrio interiore che gli permette un'azione tanto radicale. La rivolta del singolo - sostiene Thoreau - è tutt'altro che inutile perché costringe la muta maggioranza a prendere nota di una possibilità alternativa. Il pensatore americano - come Socrate due millenni prima di lui - non piega la testa di fronte al potere, non resta muto dinnanzi al sopruso, non accetta di farsi semplicemente gli affari propri quando la legge prescrive il male.