Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Appunti di viaggio negli ecosistemi della ricerca italiano e cinese. Gli intrecci dei numerosi fili di Arianna che hanno determinato l'attuale assetto di due modelli della governance della ricerca e dell'innovazione
€ 25,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Tra le righe libri |
| EAN | 9788832874396 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Economia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
In questo saggio si tenta di riflettere sulla governance dell'Ecosistema della Ricerca, a partire da un passato, lontano o vicino, quando la cultura umanistica e un robusto apparato valoriale hanno innescato processi innovativi in grado di generare ancora oggi reddito, avendo naturalmente l'accortezza di assumere una prospettiva non nostalgica, ma proiettata nel futuro. Per esplicitare meglio le diverse riflessioni è stata assunta come pietra di paragone quanto accaduto in Cina, passata nell'arco di circa 40 anni da un'economia agricola di sussistenza a leader mondiale in molti settori tecnologici facendo leva anche sui valori sociali incentrati sull'etica confuciana, e quindi sulle sue prassi di vita. Si tratta in pratica di svolgere un filo di Arianna che negli ultimi decenni in Italia si è ingarbugliato e riempito di nodi: sempreché si voglia realmente uscire dal Labirinto.