Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Luoghi comuni
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Castelvecchi |
| EAN | 9788832908503 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Attualità e politica |
| LINGUA | ita |
Descrizione
In questo numero: A cura di Alessio Giannanti: Che cos'è il popolo. Dialogo fra Maurizio Maggiani e Andrea Ranieri; Tomaso Montanari: Il popolo della costituzione; Luciana Castellina: Il popolo del PCI; Balia Romeo: La CGIL. Dal popolo alla classe, andata e ritorno; Don Sandro Lagomarsini: Il popolo delle Chiese e delle parrocchie; Barbara Bonomi Romagnoli: Il popolo delle donne oltre la mistificazione della "Donna Presidente"; Magali Prunai e Domenico Vito: Il popolo del futuro. Transizione ecologica e cura; Giulia Massolino e Ricardo Laterza: L'esperienza triestina. Come usare la scadenza elettorale per fare popolo; Vincenzo Sorrentino: Il popolo dei naufraghi; Mario Agostinelli: Il popolo e il mondo. L'internazionalismo da Karl Marx a Papa Francesco; Giovanni Principe: Come è stata svuotata la memoria condivisa dell'antifascismo; Giorgio Fazio: Il popolo dentro e oltre la pandemia; Enzo Scandurra Guerra e popoli. Postfazione.