Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Arricchimento ingiustificato. Tra storia e sistema
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Universitalia |
EAN | 9788832934946 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nella vita quotidiana accade spesso che una parte si arricchisca a discapito di un'altra che, invece, subisce una perdita patrimoniale. Attraverso lo schema arricchimento - impoverimento si realizza un trasferimento a contenuto patrimoniale, cosa accade, tuttavia, qualora il vantaggio ottenuto dall'arricchito sia privo di fondamento legittimo? Nel sistema giuridico romanistico esistono due istituti principali per correggere l'ingiustizia e ripristinare l'equilibrio: uno è la responsabilità extracontrattuale, l'altro è l'arricchimento ingiustificato, oggetto, il secondo, della presente ricerca. Tra i due istituti, la differenza fondamentale può ritenersi che risieda nel fatto per cui l'obiettivo dell'arricchimento ingiustificato è quello di eliminare l'incremento patrimoniale senza fondamento legittimo e non quello di risarcire chi ha subito il danno.