Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La filologia all'epoca del digitale. Modelli computazionali, metodologie e forme di interpretazione
€ 240,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Fabrizio Serra Editore |
EAN | 9788833154220 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Linguistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo numero di «Linguistica e letteratura» è dedicato alle varie forme della testualità digitale e computazionale. Da Dante a Montale, i progetti presentati riaffermano l'importanza dei processi euristici e interpretativi che guidano la ricerca umanistica in ambiente digitale: il filo rosso di questi articoli è la riflessione su metodi e metodologie impiegati nella rappresentazione e nell'analisi degli oggetti di studio. Il punto su cui si vuole porre l'attenzione è la filiera di produzione dei dati, su chi li usa e su chi li riusa: in particolare i dati umanistici e i dati della ricerca riguardanti l'ambito letterario e linguistico. L'intento è di capire quanto il digitale sia congiunto all'attività scientifica umanistica, provando a indagare le opportunità di quest'ultima nella costruzione di risorse digitali.