Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Quis contra nos?
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 12,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Historica Edizioni | 
| EAN | 9788833373065 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 | 
| CATEGORIA | Storia | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Lo Statuto della Reggenza italiana del Carnaro (1920), redatto da Alceste De Ambris e da Gabriele D'Annunzio, costituisce un peculiare documento giuridico che, durante la sua breve vita, ha svolto le funzioni di Costituzione della Fiume dannunziana. Fiume, in quel periodo, avrebbe dovuto essere trasformata, nelle logiche dei suoi occupanti, nella "città di vita", una città ideale in cui le stesse basi delle istituzioni e del diritto avrebbero dovuto essere ripensate.
Il testo ha esercitato una profonda, anche se spesso taciuta, influenza su variegate esperienze giuridiche posteriori. Questo saggio vuole proporne una rilettura, per analizzarne le origini, l'influenza successiva, ma anche per tracciarne un bilancio a quasi cento anni dalla sua redazione.
            
        