Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Come chicchi di caffè nel macinino
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Eretica |
| EAN | 9788833440910 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Roma, Marzo 1978: in Via Fani, le Brigate Rosse rapiscono l'onorevole Moro e uccidono gli uomini della sua scorta. È l'episodio più eclatante di quegli anni di piombo che causarono nella capitale e in Italia una serie di crisi individuali e collettive. Sullo sfondo di quel periodo storico, scorrono vicende personali e collettive che, di capitolo in capitolo, si intrecciano in un puzzle di stili letterari diversi (prosa, poesia, teatro, cinema, diario) e acquistano toni fiabeschi, sentimentali, surreali, drammatici, comici, tragici, gialli, polizieschi. È così che i personaggi della vicenda si incontrano e si scontrano in una serie di rapporti privati e sociali confluendo, come chicchi di caffè, nel macinino della storia. - "L'ommini de sto monno so ll'istesso / che vvaghi de caffè nner mascinino: / c'uno prima, uno doppo, e un antro appresso, / tutti cuanti, però vvanno a un distino." (G. G. Belli, Er caffettiere filosofo)