Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            «Più che mel dolce e soave». Metrica e sintassi nella lirica di Bernardo Tasso
    
    € 33,90
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | libreriauniversitaria.it | 
| EAN | 9788833596884 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | Critica e storia della letteratura | 
| COLLANA / SERIE | Storie e linguaggi | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                L'esperienza poetica di Bernardo Tasso si inserisce in maniera originale nel panorama letterario cinquecentesco: la sua produzione, che si dipana in un arco temporale che va dagli anni Trenta agli anni Sessanta del XVI secolo, è animata da dinamiche di fedeltà alla tradizione e al contempo di rinnovamento, anche su impulso di istanze classiciste. Questo studio indaga il profilo formale della produzione lirica dell'autore, concentrandosi in particolar modo sulla prosodia e sulla sintassi delle forme metriche: il metodo di analisi, affine a quello di altri recenti studi di stilistica, e il confronto sia con la tradizione che con i maggiori fra i contemporanei consentono di misurare il gradiente di coerenza e ricorsività interna, di verificare l'evoluzione tra le raccolte e di quantificare, quando possibile, le quote di innovazione rispetto ai modelli. Da questa particolare prospettiva, il saggio ambisce a definire con maggiore precisione la fisionomia metrico-sintattica dell'opera lirica di Bernardo Tasso, collocandola nel quadro dei plurali petrarchismi cinquecenteschi.
            
        