Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Rivista di studi bizantini e neoellenici. Ediz. anastatica - Vol. 36
€ 80,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Nuova Cultura |
EAN | 9788833656687 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Linguistica Opere generali e dizionari |
LINGUA | ita |
Descrizione
IN QUESTO NUMERO: Premessa, di Piergiorgio Parroni Augusta Acconcia Longo, La Vita di Zosimo vescovo di Siracusa: un esempio di «agiografia storica» Lidia Perria, Scritture e codici di origine orientale (Palestina, Sinai) dal IX al XIII secolo. Rapporto preliminare Peter Schreiner, Kopistinnen in Byzanz. Mit einer Anmerkung zur Schreiberin Eugenia im Par. lat. 7560 Filippo Burgarella, A proposito della Passione di san Senatore e compagni Andrea Luzzi, Precisazioni sull'epoca di formazione del Sinassario di Costantinopoli Vera Von Falkenhausen, S. Bartolomeo di Trigona: storia di un monastero greco nella Calabria normanno-sveva Irene Anna Liverani, L'accentazione di ?? in Eustazio di Tessalonica Francesco D'Aiuto e Anna Sirinian, Un carme bizantino in onore degli evangelisti e la sua versione armena nel Vat. gr. 1445 121 Maria Dora Spadaro, Su un luogo controverso di Niceta Coniata Cesare Pasini, Edizione della Vita pseudoatanasiana di san Filippo d'Agira vergata da Georgios Basilikòs nel codice Athen. Gennad. 39 Alkistis Proiou, Vagabondaggi di un non viaggiatore. Appunti sulla poesia di Nasos Vaghenàs Pubblicazioni ricevute (a cura di Gianni Bernardini)