Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
FemDom. Dalla biologia alla psicologia, dalla criminologia alla sociologia, una cronaca delle scomparse dei generi sessuali
€ 15,70
€ 13,34
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Uno Editori |
| EAN | 9788833802190 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Psicologia Scienze sociali Antropologia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Se il femminismo aveva già messo in crisi il ruolo dominante del maschio nelle società industrializzate, questo inizio di millennio appare orientato a superare definitivamente la stessa idea di "genere sessuale". Ma quali sfide, quali minacce comporta la danza millenaria tra questi due modelli di riferimento? Quote rosa, cromosomi, guerre e omicidi, isole immaginarie, tacchi a spillo, cinema, cinture di castità, fruste e corsetti, dialogo interculturale e transessualità, terrorismo e rivoluzioni, democrazie e dittature, cristianesimo e di femminismo: tutti elementi e sintomi di un ciclico, epocale processo sociologico e culturale che questo saggio di Stefano Re riassume e riordina in uno schema interpretativo al tempo stesso semplice ed originale, fornendo al lettore una spietata e originale rilettura della storia del genere umano. Con questo libro scoprirai: Perché essere maschio, femmina (o altro) non è solo un diritto discusso, ma una visione della realtà; Perché l'intera storia del genere umano ha a che fare con la biologia dei generi; Come prepararci al nuovo mondo che ci aspetta ...e molto altro ancora.