Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Camerana visionario e maledetto. Studio critico-filologico
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni Efesto |
| EAN | 9788833813653 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Linguistica Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Lumen |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Giovanni Camerana (1845-1905) non è solo uno dei principali autori della nostra Scapigliatura, a cavallo tra Romanticismo e Simbolismo. Questo studio, segnando uno spartiacque decisivo nella sua ricezione critica, lo dimostra. Un nuovo metodo ordinatore di tipo filologico (finora mai tentato) apre infatti a più ampi orizzonti interpretativi. Sconfessati i criteri di raccolta fin qui adottati e riformulato il corpus lirico cameraniano, viene fuori un'inedita ricchezza di contenuti che fa del poeta piemontese una figura estremamente originale e meritevole di una nuova collocazione nella storia della nostra letteratura. In particolare, il focus incentrato sulla sua vocazione visionaria e maledetta consente di cogliere peculiarità tematiche e lessicali ancora del tutto ignorate dalla critica. Attraverso una serie di comparazioni non limitate agli strumenti della letteratura emerge una rete di riferimenti a trecentosessanta gradi, aggiornata sulle più recenti espressioni culturali del Continente.