Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dopo la poesia? Installazione e allegoria nelle scritture di ricerca del Duemila
€ 34,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Biblion |
| EAN | 9788833834733 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Scriba |
| LINGUA | ita |
Descrizione
A più di un quindicennio dalla pubblicazione dell'iconica antologia Prosa in prosa (2009), la vasta e frastagliata area delle scritture di ricerca del Duemila - di volta in volta denominata "poesia di ricerca", "post-poesia", "post-lirica" - desta tuttora non pochi dubbi tra coloro che si inoltrano nella lettura di questi testi ibridi. Partendo proprio dalla radicale contaminazione interartistica e intermediale che li caratterizza, questo volume propone un itinerario storico-critico, teorico ed estetico che si avvarrà di due funzioni interpretative: l'installazione e l'allegoria. Entrambe scaturiscono da un approccio interdisciplinare agli studi letterari e attestano una concezione transgenerica, immersiva e relazionale della poesia contemporanea: una poesia che dice il nostro presente esponendo le zone d'ombra dei soggetti e della storia - la poesia del "dopo la poesia".