Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La realtà da fare. Studi su Paolo Volponi
€ 20,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Biblion |
| EAN | 9788833835013 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Scriba |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Attraverso tre saggi critici, Massimiliano Manganelli esplora l'opera di Paolo Volponi come laboratorio di tensioni irrisolte tra natura e tecnica, sogno e risveglio, impulso lirico e vocazione materialistica. Il primo saggio analizza la scrittura volponiana come espressione di una contraddizione produttiva, in cui l'allucinazione, l'insonnia e la frammentazione linguistica diventano strumenti di critica del potere e del capitale. Il secondo indaga il rapporto tra pittura e scrittura, mostrando come la visione pittorica - soprattutto barocca - influenzi profondamente la struttura narrativa e stilistica dei romanzi. Il terzo saggio mette in luce il rapporto con Leopardi, e in particolare quello delle Operette morali, modello di riferimento tanto per l'antiantropocentrismo quanto per l'elaborazione di una forma moderna di satira filosofica e allegorica. Ne emerge un autore oggi più che mai necessario, da rimettere al centro del dibattito critico e militante, in quanto fautore di una letteratura come intervento e trasformazione. «La realtà va fatta, non subita».