Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bisogni e mutualità. Gli spacci fiesolani. La cooperazione di consumo dalle società ottocentesche alle fusioni del Novecento - Librerie.coop

Bisogni e mutualità. Gli spacci fiesolani. La cooperazione di consumo dalle società ottocentesche alle fusioni del Novecento

€ 19,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Pontecorboli Editore
EAN 9788833842363
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
LINGUA ita

Descrizione

La cooperazione di consumo faceva la propria comparsa a Firenze nel 1863 e, animata da spirito mazziniano, si consolidava rapidamente spinta soprattutto dai bisogni delle migliaia di operai e delle loro famiglie trasferiti dalle campagne a soddisfare la domanda di manodopera impiegata soprattutto nell'edilizia. Superata la crisi degli anni Settanta, la cooperazione si ripresentava con rinnovato vigore allorché sia in città che in piccole località sparse nella campagna si assisteva a una fioritura di sodalizi cooperativi fino a quel momento non sospettata. Era così che tra il 1887 e il 1896 si assisteva alla costituzione di numerose società cooperative: una disseminazione che toccava ogni angolo del territorio fiesolano.