Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Chiamatemi Ismaele. Uno studio su Melville - Librerie.coop

Chiamatemi Ismaele. Uno studio su Melville

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE minimum fax
TRADUTTORI n. condini
EAN 9788833896083
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Filigrana
LINGUA ita

Descrizione

Diventato negli anni un classico della critica letteraria, "Chiamatemi Ismaele" destò all'inizio un certo scalpore, sia per via della struttura completamente inedita del libro - un saggio segnato da uno stile così sperimentale da costituire una poderosa opera d'arte in sé - sia per la controversa tesi in esso contenuta: Melville avrebbe scritto due versioni del suo celebre romanzo, la prima delle quali non conteneva né Ahab né Moby Dick. A separarle, uno spartiacque radicale nella vita di Melville: tra la prima e la seconda stesura di Moby Dick aveva letto le tragedie di Shakespeare. Inseguendo come un detective il flusso di pensieri di Melville nelle annotazioni a matita sui volumi shakespeariani, Olson ha composto un'opera unica per originalità e densità, in cui l'ossessione filologica si mescola a una brillante analisi degli archetipi americani, il rigore critico a una sconvolgente potenza poetica: una lettura fondamentale per chiunque abbia amato uno dei più grandi, se non il più grande, romanzo americano di tutti i tempi.