Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La megamacchina. Ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Rilegato |
| EDITORE | Bollati Boringhieri |
| TRADUTTORI | A. Salsano |
| EAN | 9788833909196 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 1995 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica Scienze Matematica |
| COLLANA / SERIE | Temi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nelle organizzazioni di massa l'uomo diventa l'ingranaggio di una meccanica complessa che raggiunge una potenza quasi assoluta: una "megamacchina" appunto. Il dominio della realtà tecnoscientifica ed economica danno alla megamacchina contemporanea un'ampiezza inedita e inusitata nella storia degli uomini. Di questo parla il volume, pubblicato simultaneamente in francese e in italiano. Gli effetti distruttivi del legame sociale e dell'ambiente prodotti dalla megamacchina e dal suo apparato tecnoscientifico sono ampiamente illustrati e denunciati, insieme con le illusioni del progresso. Latouche però nega la fatalità del totalitarismo tecnico.