Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La forza dello sguardo
€ 28,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Bollati Boringhieri |
| EAN | 9788833915241 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
| CATEGORIA |
Filosofia |
| COLLANA / SERIE | Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Consegnato a parole, miti, filosofie, letterature e arti, il primato della vista si identifica da sempre con il possesso del sapere e l'esercizio del potere. Se in greco antico il lessico del vedere e quello del conoscere sono tutt'uno e se per il Platone de "La Repubblica" è filosofo "chi ama lo spettacolo della verità", l'equivalenza di teoria e visione, che fonda e attraversa l'intera metafisica occidentale, non ha nulla del dato acquietante, anzi si configura come una drammaturgia che è urgente interrogare. Un excursus dai grandi personaggi tragici a Freud, dalla mitologia classica alle testimonianze figurative più tarde, dai dialoghi platonici a Orwell, in cui l'autore indaga le ragioni che rendono lo sguardo così potente.