Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Elogio della bicicletta
€ 10,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Bollati Boringhieri |
| TRADUTTORI | E. Capriolo |
| EAN | 9788833917122 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2006 |
| CATEGORIA |
Trasporti Filosofia Attualità e politica |
| COLLANA / SERIE | Incipit |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Una apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento. Illich nota che la bicicletta e il veicolo a motore sono stati inventati dalla stessa generazione. Ma sono i simboli di due opposti modi di usare il progresso moderno. La bicicletta permette a ognuno di controllare la propria energia metabolica (il trasporto di ogni grammo del proprio corpo su un chilometro percorso in dieci minuti costa all'uomo 0,75 calorie). Il veicolo a motore entra invece in concorrenza con tale energia.