Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Adattamenti meravigliosi
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Bollati Boringhieri |
TRADUTTORI | Gianna Cernuschi |
EAN | 9788833936420 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Scienze |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Mentre scrive delle sorprendenti strategie usate dagli animali per vivere su questo pianeta, Kenneth Catania dice di essersi fermato alla parola “miracoli”. Ma in Adattamenti meravigliosi descrive proprio questo: un pianeta pieno di miracoli. Le sue esperienze personali rendono questo libro un’avventura da leggere in modo compulsivo. Fatevi sorprendere.»
Carl Safina, autore di Al di là delle parole. Che cosa provano e pensano gli animali
««L’irresistibile entusiasmo di Adattamenti meravigliosi non potrebbe giungere in un momento migliore: la scienza è sotto assedio non solo da parte dei negazionisti ignoranti, ma nel modo stesso in cui viene insegnata e presentata al grande pubblico. Troppo spesso la scienza viene infatti divulgata come una mera raccolta di fatti, di elenchi di cose che la ricerca ha scoperto in passato. Al contrario, come Kenneth Catania dimostra magnificamente nel suo libro, la scienza offre vere avventure, nel tentativo di decifrare i misteri del mondo naturale». »
David P. Barash, «The Wall Street Journal»
In questo libro ci sono sette storie, sette indagini poliziesche con al centro un animale. Si inizia con le talpe dal muso stellato, ma si trovano anche serpenti marini, toporagni, anguille elettriche e vespe. Ogni racconto è un mistero da risolvere, e l’avventura della sua ingegnosa soluzione cattura il lettore pagina dopo pagina, come in un giallo ben costruito.
Ma è solo quando si giunge alla fine del caso che si insinua davvero la meraviglia. Certi animali, anche comuni, visti da vicino mostrano adattamenti e strategie di vita che hanno del miracoloso.
Kenneth Catania rende vivo e palpabile quel guizzo creativo che è sempre necessario mettere in campo se si vuole risolvere un enigma scientifico, perché la scienza è innanzitutto divertente e appagante, e il mondo naturale che rivela è un miracolo di inventiva, una fonte continua di stupore e meraviglia.
Carl Safina, autore di Al di là delle parole. Che cosa provano e pensano gli animali
««L’irresistibile entusiasmo di Adattamenti meravigliosi non potrebbe giungere in un momento migliore: la scienza è sotto assedio non solo da parte dei negazionisti ignoranti, ma nel modo stesso in cui viene insegnata e presentata al grande pubblico. Troppo spesso la scienza viene infatti divulgata come una mera raccolta di fatti, di elenchi di cose che la ricerca ha scoperto in passato. Al contrario, come Kenneth Catania dimostra magnificamente nel suo libro, la scienza offre vere avventure, nel tentativo di decifrare i misteri del mondo naturale». »
David P. Barash, «The Wall Street Journal»
In questo libro ci sono sette storie, sette indagini poliziesche con al centro un animale. Si inizia con le talpe dal muso stellato, ma si trovano anche serpenti marini, toporagni, anguille elettriche e vespe. Ogni racconto è un mistero da risolvere, e l’avventura della sua ingegnosa soluzione cattura il lettore pagina dopo pagina, come in un giallo ben costruito.
Ma è solo quando si giunge alla fine del caso che si insinua davvero la meraviglia. Certi animali, anche comuni, visti da vicino mostrano adattamenti e strategie di vita che hanno del miracoloso.
Kenneth Catania rende vivo e palpabile quel guizzo creativo che è sempre necessario mettere in campo se si vuole risolvere un enigma scientifico, perché la scienza è innanzitutto divertente e appagante, e il mondo naturale che rivela è un miracolo di inventiva, una fonte continua di stupore e meraviglia.