Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pugnae maioris imago. Intertestualità e rovesciamento nella seconda esade dell'Eneide
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834309476 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Strumenti/Lett. greca e latina/Contributi |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'idea di un combattimento più grande si presenta alla mente di Enea durante gli scontri sotto le mura della città laurente: è la guerra di Troia che fa da sfondo e da punto di riferimento a quella che si svolge adesso nella piana laziale. Questo avviene perché quella guerra è il punto di partenza obbligato della memoria collettiva, ed è insieme uno snodo imprescindibile per arrivare al riscatto del popolo troiano. La tradizionale synkrisis tra il mondo omerico e la ripresa virgiliana viene qui presentata in forma di rapporto intertestuale rovesciato: perché i perdenti di allora saranno i vincitori di oggi.