Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Chiesa e l'Italia. Per una storia dei loro rapporti negli ultimi due secoli
€ 38,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834310175 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
CATEGORIA |
Religioni |
COLLANA / SERIE | Università/Ricerche/Scienze religiose |
LINGUA | ita |
Descrizione
La costituzione dell'identità italiana è un problema che ha avuto di recente un 'ritorno di fiamma', riproponendo la discussione sul rapporto fra cattolicesimo e coscienza nazionale. Tale dibattito ha avuto per lo più sullo sfondo l'eterna domanda se la presenza della Chiesa sia stata utile o dannosa alla nazione. In questo volume si è voluto, invece, spostare l'attenzione sul come. Il rapporto fra le due identità costituisce, infatti, una realtà complessa e variabile. Ecco perché si è inteso verificarne analiticamente le caratteristiche e le trasformazioni, mostrando come in alcuni momenti storici il volto della società religiosa si sia costituito e modificato nell'incontro con i dinamismi della società generale, e come, per converso, i dinamismi interni alla Chiesa abbiano influito sull'immagine (reale o pensata) dell'Italia.