Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Campi, frontiere, passaggi. Relazioni d'aiuto e spazi umanitari al tempo delle crisi globali - Librerie.coop

Campi, frontiere, passaggi. Relazioni d'aiuto e spazi umanitari al tempo delle crisi globali

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Vita e Pensiero
EAN 9788834315453
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Self-help, salute e benessere
Sociologia
COLLANA / SERIE Strumenti. Sociologia
LINGUA ita

Descrizione

Guerre civili, operazioni di "peacekeeping", campi di rifugiati e migranti: luoghi dove vivono e muoiono milioni di persone. Nell'era globale del XXI secolo la gente "in esubero", le vite di scarto, sono possibili esiti di processi sociali che producono incertezza e paura, quindi bisogno di sicurezza. Il campo e i suoi abitanti, profughi e operatori umanitari, diventano in questo libro icona e metafora di un'umanità in cammino, dal deserto della violenza e delle relazioni spezzate alla città, luogo di incontro, di socialità, di speranza. Paolo Cereda propone al lettore appunti di viaggio che sono tracce di cammino, segni che indicano i sentieri per un'etica e una prassi dell'incontro e della relazione d'aiuto vittima-soccorritore, sulla frontiera-terra di mezzo che diventa spazio delle possibilità, opzione di vita personale e professionale. Il racconto di Paolo Cereda è accompagnato e illustrato dall'itinerario fotografico del reporter Enrico Mascheroni.