Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Percezione, corporeità e apprendimento in didattica e in riabilitazione
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834321690 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | Strumenti/Pedagogia e scienze educazione |
LINGUA | ita |
Descrizione
Lo scopo di questo libro, rivolto a genitori, educatori e insegnanti, è riproporre l'attualità di alcune metodologie di recupero e sostegno che hanno caratterizzato la storia della riabilitazione (metodo Terzi, Frostig, Doman-Delacato) individuandone gli elementi di applicabilità sia in campo terapeutico sia in educazione e didattica. Attraverso questa analisi, il testo approfondisce la complessa relazione esistente fra sviluppo percettivo-motorio e apprendimento nel bambino con disabilità e difficoltà in età scolare. In tale prospettiva è affrontato il tema della crescita e della maturazione psicomotoria, condizionate dal patrimonio genetico, ma anche influenzate in modo significativo dall'ambiente (famiglia, scuola, mass-media...) e dalle esperienze di movimento che un bambino può fare (educazione motoria, gioco spontaneo, sport, terapia...).