Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                 
            Elementi di architettura della chiesa
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 15,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Vita e Pensiero | 
| EAN | 9788834336427 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 | 
| CATEGORIA | Arte | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                In Italia, prima e dopo il Vaticano II, sono sorti numerosi complessi parrocchiali comprendenti la chiesa. L’architettura delle nuove chiese esprimeva il rinnovamento nel campo dell’architettura e gli orientamenti promossi dal Concilio in materia di ecclesiologia, liturgia, rapporti con la modernità, relazioni con le diverse confessioni cristiane.
Verso la fine del XX secolo si è sviluppata una ricerca che ha messo a fuoco alcuni temi principali di progettazione (altare, ambone, battistero, luce) dal punto di vista liturgico ed ecclesiologico. Il volume analizza i temi preliminari della progettazione di una chiesa cattolica, quali l’idea di chiesa (casa, tempio, piazza), il canone estetico, le regole liturgiche, la formazione dei progettisti, i concorsi, e integra la ricerca con un inserto iconografico sulle varie componenti dell’arredo liturgico (fisso e mobile, tessile e floreale, storico e contemporaneo). Completa il testo un’ampia rassegna bibliografica.
Giancarlo Santi è presbitero della diocesi di Milano, laureato in architettura e licenziato in teologia.Ha ricoperto incarichi presso la Curia di Milano, la Pontificia Commissione per i beni culturali e laConferenza Episcopale Italiana. È stato tra i fondatori dell’Associazione dei Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI) di cui è stato anche presidente. Insegna presso l’Università Cattolica di Milano.
        Verso la fine del XX secolo si è sviluppata una ricerca che ha messo a fuoco alcuni temi principali di progettazione (altare, ambone, battistero, luce) dal punto di vista liturgico ed ecclesiologico. Il volume analizza i temi preliminari della progettazione di una chiesa cattolica, quali l’idea di chiesa (casa, tempio, piazza), il canone estetico, le regole liturgiche, la formazione dei progettisti, i concorsi, e integra la ricerca con un inserto iconografico sulle varie componenti dell’arredo liturgico (fisso e mobile, tessile e floreale, storico e contemporaneo). Completa il testo un’ampia rassegna bibliografica.
Giancarlo Santi è presbitero della diocesi di Milano, laureato in architettura e licenziato in teologia.Ha ricoperto incarichi presso la Curia di Milano, la Pontificia Commissione per i beni culturali e laConferenza Episcopale Italiana. È stato tra i fondatori dell’Associazione dei Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI) di cui è stato anche presidente. Insegna presso l’Università Cattolica di Milano.
