Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Padri separati tra presenza e assenza
Protezione:
Social DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834340462 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Sociologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La ricerca internazionale e nazionale ha messo in luce come la separazione/divorzio sia una transizione familiare complessa, con conseguenze su diversi aspetti: personali/psicologici, sociali/relazionali, giuridici ed economici. Si assiste da una parte alla rottura del legame di coppia, che implica quindi una riorganizzazione e ridefinizione dei confini, dall’altra parte vi è la continuità del legame genitoriale con i figli; quest’ultimo è particolarmente sfidante per i padri, che nella maggioranza dei casi non vivono quotidianamente coi figli. In Italia molti sono i padri che a seguito di tale evento si trovano in condizione di povertà e che vivono maggiori difficoltà nell’esercitare il ruolo paterno. La presente ricerca indaga nello specifico i padri che, dopo la separazione/divorzio, vivono una condizione di difficoltà abitativa e che sono accolti in strutture a loro dedicate (progetti di co-housing), con l’obiettivo di sostenerli per quanto riguarda le risorse materiali affinché possano continuare a esercitare il ruolo genitoriale. La domanda di ricerca sottesa è volta a indagare che tipo di riflessività questi padri mettono in campo. Emerge un quadro complesso, di povertà multidimensionale, in cui si intersecano diverse dimensioni: economica, abitativa, lavorativa, personale, relazionale, familiare, genitoriale.