Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La biblioteca del Liceo Classico Statale "Cesare Beccaria" di Milano - Librerie.coop

La biblioteca del Liceo Classico Statale "Cesare Beccaria" di Milano

Protezione:   

Social DRM

€ 19,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Vita e Pensiero
EAN 9788834343494
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il Liceo Classico «Cesare Beccaria» di Milano, come altri licei italiani di antica tradizione famosi per il ricco patrimonio di libri e di strumenti scientifici antichi, possiede un interessante archivio storico e una raccolta quasi sconosciuta e ragguardevole di edi­zioni dal Cinque al Settecento. Le origini si pongono a Milano oltre quattro secoli fa, quando i Barnabiti fondarono il Collegio di S. Alessandro, la loro scuola aperta al pubblico nel 1609. Con trasformazioni nel nome, ma senza alcuna interruzione dell’insegna­mento, neanche negli anni critici della sop­pressione degli ordini religiosi e passaggio al Demanio, la scuola e la biblioteca sono sopravvissute fino ad oggi.
I volumi più antichi qui ora conservati provengono in buona parte dai Barnabiti, che con attenta gestione e grazie a donazioni liberali avevano ac­cresciuto il fondo primitivo, fino al cadere del secolo XVIII. Le vicissitudini ottocen­tesche, che causarono pesanti spoliazioni con trasferimento delle cose più preziose a Brera e altre cospicue perdite, però anche portarono al Liceo, a seguito di direttive napoleoniche o asburgiche, libri preziosi provenienti da case religiose soppresse e da altre fonti. L’indagine su molti documenti d’archivio, sugli inventari antichi e le note di possesso presenti nei volumi ha portato a ricostruire il percorso dei singoli libri e a delineare l’intera storia della biblioteca. Tutte le cinquecentine conservate, settanta­cinque, alcune molto rare e illustrate, sono compiutamente descritte nel Catalogo.