Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dare luogo alla grazia
Social DRM
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Vita e Pensiero |
EAN | 9788834359242 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
Giuliano Zanchi, sacerdote, teologo ed esperto di estetica, crea qui una piccola ed intensa 'guida' per riscoprire, valorizzare e dare senso ai luoghi della liturgia cristiana, quegli ambiti in cui si dispiega il rito e che spesso vengono considerati come puri elementi di corredo. E invece essi sono spazi ricchi di senso, perché ospitano l'incontro della comunità dei credenti con Gesù: non semplici arredi funzionali (a volte francamente scadenti o malamente invecchiati), ma luoghi della presenza, espressioni materiali e concrete della grazia. Ecco allora che predisporre un altare o un ambone, disegnare soglie e luoghi di passaggio, dosare la luce e anche e soprattutto dare forma all'assemblea, riscoprire il corpo come primo luogo della liturgia, sono gesti che già attivano la sostanza non puramente operativa dell'azione rituale. Di questi spazi Zanchi disegna brevemente la storia, che si pone sempre come indice di evoluzione teologica e non solo artistica, come documento di ciò che cambia e testimonianza di ciò che perdura. E per ognuno traccia prospettive nuove di sguardo e di progettazione. Certo, l'incontro col Signore che si realizza nella liturgia è 'vero' a prescindere dalle architetture e dagli spazi. I luoghi non sono la sostanza della liturgia, ma senza dubbio concorrono alla sua specifica qualità, e meritano per questo di essere guardati e presi sul serio. Vale la pena di assegnare loro pensiero e cura.