Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Fragili dentro
Social DRM
Dettagli
| FORMATO | epub 3 |
| EDITORE | Vita e Pensiero |
| EAN | 9788834360149 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Collezionismo |
| LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
Sovraffollamento, rivolte e fughe, tragici suicidi: sono le parole chiave che spesso la cronaca ci offre quando si parla di carcere. Come vivono i detenuti? Quali i loro pensieri? E quali sono le storie delle persone che lavorano all'interno degli istituti penitenziari? Ecco un libro che parte dalle loro voci per mettere a fuoco un sistema che certamente ha molti aspetti da riformare. Sono infatti moltissime le lettere che «Avvenire» riceve (e a volte rende pubbliche) dai detenuti: riflessioni, richieste, semplice bisogno di raccontare, che il giornalista Fulvi – da tempo impegnato nella cronaca – mette in ordine in questo libro. Testimonianze dietro le sbarre, storie minime, le vite delle guardie penitenziarie e di altri professionisti che lavorano nelle carceri, come psicologi e avvocati. Una sezione del libro ospita inoltre l'analisi di giuristi di rilievo sulla riforma del sistema penitenziario, come Glauco Giostra, Giovanni Maria Flick, Paolo Borgna, Mauro Palma, Fabio Pinelli e altri. Ma il lavoro di Fulvi vuole raccontare anche le storie di chi fuori dal carcere riesce a ritrovare il filo della propria vita, grazie a cooperative, associazioni o alle imprese economiche e sociali che operano tutti i giorni dall'interno per dare speranza e futuro a chi vuole rialzarsi con dignità. Perché, come scrive Gabrio Forti nella sua Prefazione, «gli schermi possono essere infranti, da fuori come da dentro, innanzitutto con l'uso di parole giuste».