Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mezzadria e trasformazioni economiche. La provincia di Siena e la Toscana meridionale tra Ottocento e Novecento - Librerie.coop

Mezzadria e trasformazioni economiche. La provincia di Siena e la Toscana meridionale tra Ottocento e Novecento

€ 31,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835173663
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Industria
Economia
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Geostoria del territorio
LINGUA ita

Descrizione

La mezzadria è un contratto agrario che ha avuto ampia diffusione nel mondo. Le forme e i modi differenti che si registrano anche tra aree vicine richiamano l'importanza di studiare i casi territoriali attraverso una prospettiva di carattere globale. Il libro, che guarda al Mediterraneo, ripercorre la storia economica di una provincia mezzadrile durante le principali trasformazioni macroeconomiche dell'Italia tra Otto e Novecento, il focus sulla provincia di Siena mantiene un'ottica comparativa sulla Toscana meridionale. L'articolazione del volume segue una struttura organizzata su macro-temi quali la ruralità, la disuguaglianza, gli shock esogeni, la produttività e il binomio città campagna. Dalle analisi condotte con metodi quantitativi e qualitativi è possibile misurare il ruolo della mezzadria nei processi di trasformazione economica. La dimensione più ampia di quella aziendale, tradizionalmente adottata, consente di aprire il caso toscano a comparazioni internazionali.