Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il corpo come oggetto pedagogico - Librerie.coop

Il corpo come oggetto pedagogico

di
€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835174325
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE Clinica della formazione
LINGUA ita

Descrizione

C'è un sapere del corpo, ma allo stesso tempo viene a noi un sapere dal corpo. Bisogna ascoltare e indagare le ragioni del corpo e non "semplicemente" pensarle. "Il corpo come oggetto pedagogico" prova da più prospettive a esercitare questo ascolto. Corpo insegnante e corpo insegnato, corpo che forma, che deforma e corpo che è formato e deformato. Corpo che può e non può fare. Corpo potente e corpo soggetto al potere. Corpo che è spazio, di mondo e nel mondo, organizzatore del rapporto con la realtà che sta fuori dal corpo, con la realtà che si sente dentro il corpo, in un "dentro" che è sempre immagine, metafora, simbolo, immaginario. Corpo che si staglia come un cuneo di resistenza nello scenario di violenza e impotenza che le istituzioni e la storia sempre più spesso ci pongono di fronte nelle nostre scelte quotidiane. Questo libro, rivolto a educatori, formatori, insegnanti, pedagogisti, psicologi, a tutte le figure della cura, tematizza una dimensione così pervasiva per tutti, e non solo per queste professioni, da diventare sfuggente, lontana, a volte minacciosa, oggi più che mai anche a causa della sua disincarnazione tecnologica. Pensare e praticare il corpo come una dimensione cruciale dell'esperienza pedagogica può essere un buon modo per iniziare a comprenderne le ragioni e creare nuove occasioni di incontro con le sue potenzialità trasformative.